Cos'è hajime isayama?

Hajime Isayama

Hajime Isayama (諫山 創, Isayama Hajime, nato il 29 agosto 1986) è un fumettista giapponese, meglio conosciuto come il creatore della serie manga L'attacco dei giganti (進撃の巨人, Shingeki no Kyojin).

Biografia:

  • Nascita e Origini: Nato nella prefettura di Ōita, in Giappone. Cresciuto a Oyama, attualmente Hita.

  • Influenze e Aspirazioni: Fin da giovane, Isayama sognava di diventare un mangaka. Tra le sue influenze cita opere come Armored Trooper Votoms e Mushishi.

  • Carriera:

    • Nel 2006, all'età di 20 anni, Isayama presentò una versione one-shot di L'attacco dei giganti a Kodansha, vincendo il premio Fine Work nel concorso Magazine Grand Prix.
    • Nel 2009, L'attacco dei giganti iniziò la serializzazione mensile nella rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kodansha, ottenendo un successo immediato e diventando rapidamente uno dei manga più venduti di tutti i tempi.
    • La serie si è conclusa nell'aprile 2021, dopo 11 anni e mezzo di serializzazione.
  • Stile e Temi: Lo stile di disegno di Isayama è stato inizialmente criticato per la sua rozzezza, ma è migliorato notevolmente nel corso della serializzazione. La sua narrazione è caratterizzata da temi oscuri, violenza, mistero e riflessioni sulla guerra, la libertà e la natura umana.

  • Premi e Riconoscimenti:

    • Premio Kōdansha Manga Award nella categoria shōnen (2011) per L'attacco dei giganti.
    • Diversi altri premi e riconoscimenti internazionali per il suo lavoro.

Opere Principali:

Impatto e Influenza:

  • L'attacco dei giganti ha avuto un enorme impatto sulla cultura popolare giapponese e internazionale, generando un franchise multimediale di successo che include anime, film live-action, videogiochi e merchandise.
  • L'opera di Isayama ha influenzato numerosi altri artisti e creatori nel campo dei manga e degli anime. È possibile studiare a fondo: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/impatto%20culturale.

Controversie: